
Libreria Madonnina
Associazione culturale di Novate Milanese
Notizie
Bacheca
Le nostre ultime notizie

Nino Smacchia, Domenica 23 febbraio 2025 ore 16:00 presenterà il suo libro "La valle scomparsa"
"La Valle Scomparsa" , un romanzo che ripercorre le vicende di una famiglia di contadini dell'Appennino marchigiano e della comunità circostante, nel particolare momento del passaggio dell'Italia da paese a economia agricola e artigianale a paese industriale. L'autore rievoca i volti e le voci degli amici, di chi tornava a Natale dall'estero e di chi si apprestava a emigrare.

Sara Rapino presenterà il suo libro, domenica 2 marzo 2025 ore 16:30
La letteratura è ricca di figure femminili celebrate per grazia e bellezza, ma ci sono state anche donne coraggiose e forti che hanno combattuto come uomini. Sono guerriere le cui gesta vengono esaltate nella storia della letteratura fin dalle Amazzoni di Omero, per arrivare ai poemi cavallereschi del Rinascimento: esempi di forza e indipendenza, attuali come non mai, che seppero fare scelte audaci e controcorrente. Sara Rapino, docente di Lettere, racconta alcune storie di donne controcorrente nel suo nuovo libro “Guerriere”.

Corpi e anime - Presentazione del libro di Maxence van der Meersch
Giovedì 6 Febbraio 2025 - Hall Clinica San Carlo Paderno Dugnano MI Partecipano: Fabio Corsi, docente in Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Milano Paolo Ferrari, Specializzando in medicina d'urgenza Thomas Teatini, Medico specialista in Medicina Interna Modera: Alessandra Govi, Associazione Italiana Centri Culturali.



MARCO CLAUDIO ACUTO
Venerdi 5 MAGGIO 2023 ore 21:00 LORENZO ROBERTO QUAGLIA presenta il suo libro presso la Sala Parrocchiale sagrato di Piazza della Chiesa a Novate Milanese. Il libro: un godibile romanzo storico, con tante informazioni sulla vita quotidiana degli antichi romani e qualche salutare domanda aperta sulle origini del cristianesimo. Consigliato per i ragazzi delle scuole medie e del primo biennio delle superiori, si presta ad un lavoro didattico su più piani. La trama: una cicatrice sul volto e nell’anima del cittadino romano Marco Claudio Acuto lo accompagnerà fino a un finale inaspettato, con qualche colpo di scena…

TREMILA ANNI E NON SENTIRLI
Venerdi 2 dicembre 2022 ore 21:00 SILVANA CARCANO presente il suo libro presso la Libreria Madonnina di Novate Milanese Hanno ancora senso i Dieci Comandamenti nella società attuale? Per rispondere a questa domanda, l'autrice incontra dieci persone – molto diverse per formazione, professione, interessi – e dalle loro conversazioni su ogni singolo precetto emergono dieci originali significati del decalogo. Ed ecco la sorpresa...

GIUSEPPE MOSCATI - il santo medico
Beati noi medici, tanto spesso incapaci ad allontanare una malattia, beati noi se ci ricordiamo che oltre i corpi abbiamo di fronte delle anime immortali, per le quali urge il precetto evangelico di amarle come noi stessi. Giuseppe Moscati. L'uomo è una meraviglia, ma fin dal seno materno è fragile, indifeso di fronte alle aggressioni delle malattie. La Medicina è nata come una risposta a questo bisogno e il cristianesimo ha dato uno straordinario apporto al suo sviluppo.

GIUSSANI 100 - CENTENARIO DELLA NASCITA 1922-2022
20 Ottobre, ore 21,00 - NOVATE MILANESE Cinema Nuovo - Via Cascina del Sole,26 Giussani 100 (1922-2022) centenario della nascita Un’imprevista compagnia. Don Giussani tra Testori e Pasolini Con Giuseppe Frangi - Giornalista, critico d’arte, presidente Associazione Giovanni Testori.

PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI SERGIO GIUNTINI "Vincenzo Torriani e l'Italia del giro"
Cari amici, la nostra libreria in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura e Casa Testori, con il contributo del Pedale novatese, Cai e Auser, propone la presentazione del libro 'Vincenzo Torriani e l'Italia del giro' di Sergio Giuntini. Giuntini, studioso di storia dello sport e ricercatore presso l'Università di Tor Vergata, è Vicepresidente della Società italiana di storia dello sport e ha pubblicato numerosi saggi. Nel libro prende in considerazione le vicende umane e professionali di Torriani inserite nel contesto novatese e italiano dal dopoguerra e presenta alcuni fatti e personaggi noti e meno noti della storia della nostra città. Vi aspettiamo sabato 12 giugno alle 18 in Villa Venino.

PRESENTAZIONE DEL MEETING 2021
Cari amici, Vi invitiamo alla presentazione del Meeting 2021 che si terrà sabato 15 maggio alle ore 17,45 nel giardino di Casa Testori (via Piave, angolo via Dante). Il Meeting si è affermato quale manifestazione culturale più importante a livello nazionale. Sabato, con un collegamento diretto con Rimini, saranno anticipati i temi più importanti. Certi di potervi incontrare, vi diamo appuntamento a sabato.

COLLEGAMENTO ZOOM Presentazione di Elisabetta Sala
LIBRERIA MADONNINA ti sta invitando a una riunione pianificata in Zoom. Argomento: IL CARDO E LA SPADA (romanzo di Elisabetta Sala) Data: 30 apr 2021 ore: 21:00 - Entra nella riunione in Zoom. Clicca su "PER PIÙ INFO" per andare al link, oppure, ID riunione: 84905089095 Passcode: 30421

PRIMA I BAMBINI Petizione
Non è più rinviabile il traguardo di parità di costi a carico delle famiglie, per la frequenza dei figli alla scuola dell’infanzia e ai servizi educativi. Si tratta di una misura necessaria come argine al decremento demografico, come sostegno alla genitorialità e alla parità di genere, nel quadro più ampio di un intervento per tutta la scuola italiana.

PATTO PER LA LETTURA
Il Centro Culturale Via Madonnina ha aderito all’iniziativa del CSBNO, pertanto puoi servirti del nostro punto vendita, di Via Madonnina1/A a Novate Milanese, per ritirare e restituire i libri presi in prestito. Il servizio offerto, basato sulla logistica della rete bibliotecaria, è completamente gratuito.